News » Concorso Musicale Nazionale della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado”
di IlFiocco 21 Mar 2016 10:21
Il giorno 18/03/2016, alcuni nostri strumentisti hanno partecipato al Concorso Musicale Nazionale della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” riservato agli alunni delle scuole medie ad indirizzo musicale e ai giovani musicisti.
Il concorso e' iniziato lunedì 14 marzo e si e' svolto nell'arco dell'intera settimana per poter accogliere i numerosi partecipanti provenienti da tante scuole del nord Italia.
Importanti sono stati i riconoscimenti ricevuti da Rinascita. Tutti i nostri alunni hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 84/100. In allegato trovate le votazioni finali (solo quelle più alte) che sono state pubblicate dalla Civica.
In particolare si segnalano questi due straordinari risultati:
CAT. SOLISTI, 1 MEDIA
Valerio Trevisan (1E), chitarra, 1 premio assoluto e premio speciale Guitart come miglior chitarrista
CAT. DUO, 3 MEDIA
Fabio Guerini (3A), clarinetto e Enrico Ferraro (3A), pianoforte, 1 premio assoluto con punti 100/100
I vincitori del 1 premio assoluto hanno suonato sabato 19/03 in occasione della cerimonia di premiazione presso la Sala Orlando di Palazzo Castiglioni, Corso di Porta Venezia 47 a Milano (MM1 Palestro), ore 14.30.
Sono stati assegnati:
• una borsa di studio in denaro
• un abbonamento 2016 alla rivista Suonare News
• un volume della Collana di Educazione Musicale EDT/SIEM
Qui di seguito i risultati degli altri nostri alunni :
CAT. SOLISTI 1 MEDIA:
Sara Rotunno (1E), pianoforte, 3 premio
CAT. DUO 1 MEDIA:
Lucia Bourcet (1A), flauto e Valerio Trevisan(1E), chitarra, 2 premio
CAT. DUO 2 MEDIA:
Giovanni Marucchi(2D), clarinetto e Bianca Ratti (2E), pianoforte, 3 Premio
CAT. SOLISTI 3 MEDIA:
Matteo Fiocchi (3B), chitarra, 3 Premio
Matteo Pegorini (3E), pianoforte, 3 Premio
CAT. DUO 3 MEDIA:
Nikolangela Dettoto(3B), pianoforte e Matteo Pianezzola (3B), pianoforte, 3 Premio
Se ben gestita, anche una competizione musicale può avere risvolti positivi in termini di impegno, di disciplina, di amore per un risultato: diventa il motore per cui si tende al miglioramento e il propulsore che rende stimolante la dimostrazione delle proprie capacità. E questo è avvenuto oggi nei nostri ragazzi i quali hanno tutti manifestato il desiderio di suonare bene e di divertirsi suonando.
Grazie!
Per il gruppo di Strumento
Rossella Perrone

Scrivi un commento